Tessuti

Tessuti e pelli

Presso la nostra esposizione proponiamo una vasta gamma di tessuti e pelli disponibili in una vasta gamma di colori in tinta unita, stampati e motivi decorativi.

 

Tessuti Aqua Clean

La Tecnologia Aquaclean è un trattamento rivoluzionario che permette di togliere le macchie dai tessuti usando semplicemente un po' d'acqua. In questo modo, si effettua una manutenzione molto semplice in un tempo minimo.

Aquaclean aiuta a disfarsi della maggior parte delle macchie domestiche (vino, inchiostro, sugo, grasso, fango, cioccolato, crema, ecc.), rendendoci la vita più semplice e lasciandoci più tempo per le cose importanti.

Salute Igiene Benessere

Quando si vive con animali domestici, la proliferazione di batteri e di acari è una realtà. Questi micro organismi che possono proliferare sui tessuti di divani e letti causando allergie, specialmente nei bambini e negli anziani. Da una parte, la componente SAFE FRONT® protegge da virus e batteri, riducendo efficacemente la loro azione. Dall’altra, la componente Aquaclean limita la penetrazione di virus e batteri all’interno del tessuto.

Attualmente, i tessuti AQUACLEAN / SAFE FRONT® sono certificati secondo le seguenti normative:

ISO 20743:2013 8.1

Riducendo l’attività batterica del 99,99% dopo 24 ore.

ISO 18184:2019

Per la determinazione dell’attività antivirale nei prodotti tessili, dimostrando la sua efficacia nell’oltre il 91% contro il coronavirus felino, un virus molto simile al Covid-19.


Tessuti Jacquard

I tessuti jacquard sono caratterizzati dalla elevata compattezza, la buona stabilità e per la morbidezza. Grazie al loro elaborato processo di produzione, i motivi sui tessuti jacquard sono visibili sempre da entrambi i lati ma con una sequenza di colori opposta. Inoltre, su questo tipo di tessuti si possono intessere motivi complessi e finissimi a grande rapporto, che ci permettono di creare elementi d'arredo esclusivi. Realizzati su un telaio speciale possono essere composti in fibre naturali quali la seta, la lana, il cotone, il lino, in fibre sintetiche quali la viscosa e il poliestere o in fibre miste.

Manutenzione tessuti

Manutenzione ordinaria
Passare settimanalmente una spazzola morbida lungo il verso del pelo del tessuto, un leggero passaggio di aspirapolvere, riassettare i cuscini, smacchiandoli nel caso, con prodotti specifici ( facendo riferimento alla scheda tecnica del tessuto ).

Manutenzione straordinaria
Per quanto riguarda l’intervento di lavaggio della fodera di rivestimento del divano o letto imbottito, o qualsiasi altra operazione di manutenzione, è importante consultare la scheda tecnica del rivestimento, dove sono riportate tutte le indicazioni di lavaggio.

Prodotti da non utilizzare
Sono assolutamente vietati, per la pulizia di divani e letti rivestiti in tessuto, i prodotti a base di solventi o di alcool. Non pulite quindi i vostri i divani in tessuto con trielina, acetone, spray multiuso, ammoniaca, candeggina. In ogni caso un prodotto per la pulizia deve essere testato in un angolo nascosto del rivestimento, per visionare l'effettivo risultato ottenuto.

Posizionamento divani e letti in tessuto
La luce del sole può sbiadire il colore, quindi fate particolare attenzione in caso di divani colorati.
Cercate di tenere i divani e letti, rivestiti in tessuto, lontano anche dal calore dei termosifoni o di stufe che seccare le fibre del rivestimento.

 

Pelle

Per la realizzazione dei divani, poltrone e letti selezioniamo le migliori pelli disponibili presso i nostri fornitori. Le pelli sono di provenienza europea lavorate e conciate in Italia a norma di legge. Il taglio, la smerigliatura e le successive fasi di cucitura sono eseguite interamente a mano, con metodi artigianali tradizionali.

Pelle articolo D extra

Pelli bovine conciate al cromo, rettificate, pigmentate e stampate.

Misura media 4.50 mq.

Spessore 0.9/1.0 mm.

Disponibili in altre varianti di colore.

Pelle articolo TF

Pelli di provenienza europea, conciate al cromo, tinte in botte con aniline e rifinite a pieno fiore, leggermente rettificate.

Misura media 5.00 mq.

Spessore 1.1/1.3 mm.

Disponibili in altre varianti di colore.

Pelle articolo C top gamma

Pelli bovine di provenienza europea conciate al cromo,
tinte in botte con aniline, rifinite a pieno fiore.
Piccole differenze di grana confermano la naturalezza del pellame.

Misura media 5.50 mq.
Spessore 1.3/1.4 mm.

Disponibili in altre varianti di colore.

Manutenzione e pulizia pelle

Manutenzione ordinaria
Passare settimanalmente un panno morbido e pulito sul rivestimento.

Manutenzione straordinaria

In caso di macchie di bibite, latte, cioccolato, olio, grasso, cosmetici, fondotinta bisogna provvedere a rimuovere rapidamente la macchia dalla superficie, tamponando con panno assorbente o carta. Di seguito strofinare delicatamente la zona interessata dall'esterno verso il centro con un panno imbevuto di acqua e mite soluzione di sapone bianco. Non bagnare la pelle ma asciugare immediatamente con un panno morbido pulito. Non asciugare la pelle utilizzando un asciugacapelli ne mettere il cuscino alla luce diretta del sole.

Posizionamento divani e letti in pelle
La luce del sole può sbiadire il colore, quindi fate particolare attenzione in caso di divani colorati.
Cercate di tenere i divani e letti lontano anche dal calore dei termosifoni o di stufe che seccare le fibre del rivestimento

Prodotti da non utilizzare
Sono assolutamente vietati, per la pulizia di divani e letti rivestiti in pelle, i prodotti a base di solventi o di alcool. Non pulite quindi i vostri i divani o letti con trielina, acetone, spray multiuso, ammoniaca, candeggina.

In ogni caso un prodotto per la pulizia deve essere testato in un angolo nascosto del rivestimento, per visionare l'effettivo risultato ottenuto.